LABORATORIO DI RECITAZIONE IN NAPOLETANO
Un'immersione nell'atmosfera partenopea
Con GUSTAVO LA VOLPE
7-9-10-11 Luglio 2025
ore 19:00-22:00
Aperto a tutti coloro che sono interessati a scoprire l’intensità della teatralità napoletana.
Il workshop prevede lo studio di un testo in lingua napoletana ed un lavoro sullo stesso che partendo dall’analisi della scrittura napoletana attraversa un percorso interpretativo che evidenzia gestualità, mimica, espressività ed intensità caratteristici di tale teatro e che approda ad una recitazione improntata ad una teatralità che si arricchisce di grande naturalezza.
Step di lavoro:
- Analisi del testo e dei personaggi (possibile studio del video)
- Analisi della scrittura
- Esemplificazione della recitazione dei vari personaggi
- Lavoro sulla gestualità, mimica, espressività, intensità
- Lavoro sulla naturalezza
- Improvvisazione e messa in scena
Al termine del workshop è previsto il rilascio di un
attestato di partecipazione.
Il
materiale didattico è interamente fornito dalla scuola.
GUSTAVO LA VOLPE
Attore-cantante eclettico, regista: passa dalla prosa al cinema, dall’operetta all’opera e al musical, dalla radio alla televisione e al doppiaggio. Ha lavorato con moltissimi registi tra cui W.Manfrè, F.Però, Tato Russo, R.Carpentieri, Gabriele Lavia e Mario Martone. E’ docente di Dizione e Recitazione in alcune scuole lombarde. Per la TV ha partecipato a molte fiction tra cui
Un posto al sole,
Cesaroni Capri.
Gomorra. E’ attore della Gilappa’s Show. Per il Cinema ha partecipato a vari film tra cui
Giro di vite tra terra, luna e mare di Giuseppe Gaudino presentato al Festival di Venezia. Ha VINTO il Premio come MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA al LAWebFestival di Los Angeles per la Serie Crisi Criminale. In parallelo svolge un’intensa attività registica sia di Prosa che di Musicals: è in tour con
La febbre del sabato sera per la Compagnia della Rancia. E’ la voce ufficiale per la Mondadori di tutti gli audiolibri di Luciano De Crescenzo su Audible.