​TECNICHE DI VOCE – ADVANCED

Acquisisci piena conoscenza del tuo strumento vocale

Con GIOVANNI MOREDDU e la Dott.sa FRANCESCA ANGELERI

10 lezioni di 3 ore alla settimana – da Febbraio a Aprile 2026
Lunedì ore 19:00-22:00 – Inizio corso: 2 Febbraio 2026

E’ consigliabile aver già frequentato un corso di dizione.

Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita dei vari fattori psico-somatici inerenti alla voce. Si partirà da un’introduzione anatomica per avere linguaggio comune e corretto. Si esploreranno le capacità di respirazione, emissione e articolazione dei partecipanti al fine di ottimizzarle anche per eventuali necessità professionali.
L’obiettivo è rendere i partecipanti consapevoli e liberi. Verrà impostato un riscaldamento vocale e un protocollo di allenamento specifici per ogni partecipante insieme alle giuste norme di igiene vocale.
Durante il corso, verrà coinvolta una logopedista per indagare le abitudini funzionali o disfunzionali dei partecipanti.

Al termine del corso è previsto un esame per valutare le competenze acquisite e il rilascio di un attestato di frequenza con i consigli orientativi dei docenti.

Il materiale didattico è interamente fornito dalla scuola.

E’ consigliabile un abbigliamento comodo (tuta, leggings, ecc…)

GIOVANNI MOREDDU
Sono diplomato Attore e Laureato Magistrale in Scienze Chimiche. Ho studiato in Giappone con il Maestro Internazionale Tadashi Suzuki. Il mio ambito di lavoro e ricerca è la voce parlata, recitata e doppiata: ne approfondisco gli aspetti clinici (con foniatri e logopedisti) e artistici (con varie metodologie: Estill Voicecraft, VEM, Linklater). Sono iscritto al Master in Vocologia Artistica diretto dal Dott. Franco Fussi. Attualmente lavoro come speaker e conduttore di documentari, in Italia e in Cina e come docente, attore e regista al Centro Teatro Attivo. Collaboro con il Centro Universitario Teatrale di Università IULM in qualità di docente di voce e dizione. Sono trainer vocale di attori e doppiatori.

 

Dott.ssa FRANCESCA ANGELERI
Laureata in Logopedia nel 2019 all’Università degli Studi di Milano, ho conseguito un master specialistico nel 2023 presso il Consorzio Humanitas. Lavoro come logopedista sul territorio e collaboro con l’Ospedale Policlinico di Milano in ambito di ricerca scientifica. In veste di relatrice presso convegni e corsi di formazione, mi occupo di divulgazione di tematiche inerenti alla parola, al linguaggio e alla comunicazione.