PALESTRA DI VOCE
Mantieni allenata la tua voce con divertimento
Con
GIOVANNI MOREDDU
6 incontri da 3 ore ciascuno
24, 25, 26 Giugno e 1, 2, 3 Luglio 2025
ore 19:00-22:00
Laboratorio aperto a tutti coloro che sono interessati a scoprire le potenzialità tecniche ed espressive della propria voce.
Il laboratorio vuole essere un’occasione per mantenere la propria voce in allenamento facendo esperienza guidata attraverso la liberazione delle tensioni corporee, espansione del respiro oltre il diaframma, consapevolezza delle principali risonanze e scioglimento e potenziamento dell'articolazione. Il tutto sarà messo a servizio di un testo recitato a scelta dei partecipanti.
E’ previsto il rilascio di un
attestato di frequenza al termine del laboratorio.
E’ richiesto un
abbigliamento comodo e ciascun partecipante deve preparare un
testo a memoria (monologo, poesia, estratto da un romanzo a scelta…).
GIOVANNI MOREDDU
Diplomato presso l'Accademia di Formazione per Attori del Centro Teatro Attivo (biennio 2017/2019) e Laureato Magistrale in Scienze Chimiche. Ho studiato in Giappone con il Maestro Internazionale Tadashi Suzuki. Il mio ambito di lavoro e ricerca è la voce parlata, recitata e doppiata: ne approfondisco gli aspetti clinici (con foniatri e logopedisti) e artistici (con varie metodologie: Estill Voicecraft, VEM, Linklater). Mi sono specializzato in Vocologia Artistica (Master di I livello) sotto la direzione di Franco Fussi con focus sulla voce dell'attore. Attualmente, lavoro come speaker e conduttore di documentari in Italia e in Cina e prendo parte a molti progetti del Centro Teatro Attivo. Collaboro, in qualità di docente di voce e dizione, con il Centro Universitario Teatrale di Università IULM, con il Teatro Fontana di Milano e con Sblocco(5) di Bologna. Sono trainer vocale di attori e doppiatori. Ai miei progetti di ricerca vocale hanno preso parte doppiatori quali: Emanuela Pacotto, Pino Pirovano, Davide Quartini, Jenny De Cesarei.