L’IMPORTANTE E’ ESSERE VITALI
Condotto da MATTIA SEBASTIAN GIORGETTI
Con selezione: è indispensabile una pregressa formazione di recitazione presso il CTA o scuole comparate.
3 ore alla settimana - da settembre a maggio
Lunedì 19:30-22:30- inizio corso: 26 Settembre 2022
COLLOQUI ORIENTATIVI
con il docente per conoscere la proposta di corso
Lunedì 19 Settembre, ore 19:30
su appuntamento
Shakespeare ha aperto la strada alla nuova drammaturgia con autori come Bond, Kane, Ravenhill, Curchill, Paravidino, Massini che verranno scelti e proposti per questa nuova ripresa teatrale. Chi sono oggi i nuovi personaggi come Ofelia, Desdemona, Cordelia, lady Macbeth, Lear, Bruto, Macbeth, Iago, Amleto, Otello, Riccardo III.
Conoscersi e quindi riconoscersi: è questa la straordinaria avventura in cui il teatro shakespeariano trascina attori, spettatori e lettori fino ai giorni nostri. Con l’energia e la gioia che nasce dal sentimento di sentirsi vivi, presenti, incarnati, il corso intende sviluppare ancora di più quel percorso invisibile che si traduce nella qualità del lavoro dell’attore che sono l’ascolto, la disponibilità e l’apertura.
Training vocale, fisico approfondimento storico, lo scavo del testo, il personaggio, il gruppo, l’energia, la scrittura scenica, la vita delle emozioni e delle parole, sono gli elementi di un lavoro intenso.
Saranno previsti due appuntamenti con il pubblico durante l’anno, uno internamente alla scuola e uno spettacolo finale in teatro… perché l’importante è non cadere dal palcoscenico.
MATTIA SEBASTIAN GIORGETTI
Regista, attore, musicista. Direttore esecutivo del International Olympics Theatre Festival 2019. Si forma come regista e attore con la compagnia Centro Attori “La Contemporanea” dal 1984. Si specializza in regia con i Maestri Tadashi Suzuki e Theodoros Terzopoulos. E’ regista associato della leggendaria SCOT (Suzuki Company of Toga) e regista stabile della I-SCOT (Compagnia Internazionale con base in Giappone)
Docente e direttore didattico del Centro Teatro Attivo dal 2007. Ha presentato regie in Italia, Cina, Giappone, Portogallo, U.S.A, Siria. Tiene corsi di training a livello internazionale in Europa e Asia. Membro della Giuria del “Asian Theatre Festival” e del “Japan Theatre Competition”.