LE GRANDI PASSIONI TEATRALI

Laboratorio di Recitazione Professionale
condotto da Mattia Sebastiano Giorgetti

MODALITA’ DI ACCESSO
E’ indispensabile una pregressa formazione in Corsi di Recitazione
presso il CTA o scuole comparate

FREQUENZA
Lunedì 4, Martedì 5 e Mercoledì 6 luglio 2016
dalle ore 19.00 

OBIETTIVI E CONTENUTI
I grandi personaggi del teatro, penso a quelli creati da Euripide, Sofocle, Ibsen, Strindberg, Miller solo per citarne alcuni, sono costruiti come un caleidoscopio di passioni che si contrastano, si annullano,  si sommano, emergono, esplodono, creando nuovi colori e ritmi interiori.
 
L’attore, attraverso questo lavoro viene invitato a liberare le molteplici dimensioni del suo materiale interiore, a superare le barriere della fatica, a dilatare i limiti della resistenza fisica e mentale; per sviluppare la capacità di sfruttare la reazione agli stimoli interni ed esterni.
 
I grandi personaggi, pregni di molteplici sentimenti, diventano il materiale con cui esplorare non solo l’arte del teatro, ma in un senso più ampio, la natura umana e il mondo.
 
Lavoro: il  corpo, il respiro, l’energia, la decostruzione, il ritmo, l’improvvisazione infinita, la parola, il testo, i sensi, il tempo, il dolore, il fascino.

MATTIA SEBASTIAN attore, regista, musicista. Si diploma al Conservatorio G Verdi in composizione, si forma come attore e regista con la compagnia Centro Attori “La Contemporanea” dal 1984. Si specializza in regia con il regista Tadashi Suzuki e con il regista greco Theodoros Terzopoulos sulle tecniche legate alla tragedia greca. Regista associato della SCOT e regista stabile della I-SCOT (Compagnia Internazionale con base in Giappone) Docente e direttore didattico del Centro Teatro Attivo dal 2007. Tiene corsi di training a livello internazionale in Europa e Asia. Membro della Giuria del “Asian Theatre Festival” e del  “Japan Theatre Competition”.

*Foto: Pino Micol e Mattia Sebastian in Antigone di Sofocle
Regia: Theodoros Terzopoulos. Teatro Olimpico di Vicenza